Il business corre grazie all’e-commerce

Da qualche tempo, il valore dell’e-commerce in Italia cresce, a più del 20% ogni anno. Non è solo l’effetto di una partenza tardiva rispetto all’Europa, ma anche il risultato della confidenza acquisita dal consumatore italiano, grazie a sicurezza nelle transazioni e consegne più veloci. Non solo: a facilitare lo sviluppo dell’e-commerce c’è la disponibilità sul mercato di competenze e servizi specifici, necessari per trasformarlo in una scelta strategica vincente per le aziende.

Una tra le realtà più competenti in quest’ambito si trova a Parma e vanta un’esperienza di 15 anni acquisita dalla casa madre tedesca. Si tratta di PVS Services Italia, nata nel 2012 nell’area industriale Spip come filiale italiana della PVS Fulfillment Service di Neckarsulm, realtà con 600 dipendenti e con 8 magazzini di proprietà in Germania. ‘PVS Italia integra competenze diverse in logistica, spedizioni, customer service e servizi a valore aggiunto per proporre un risultato globale a supporto dell’e-commerce’ spiega Luca Niccolai, ad dell’azienda e parmigiano doc. La composizione della proprietà vede infatti la presenza, insieme ai tedeschi, della parmigiana Log-Man International specializzata in consulenza logistica e trasporti internazionali, e della storica cooperativa La Giovane che fornisce la struttura organizzativa.

Con queste premesse, PVS Italia sta crescendo velocemente: dai 450 mila euro di fatturato 2012, si avvia a sfiorare oggi i 5 milioni; inoltre conta già oltre 70 brand clienti, dei settori moda, salute e bellezza, calzature, ma anche alimentari secchi. ‘Il gruppo ha investito molto per realizzare magazzini di stoccaggio adatti al prelievo degli articoli a scaffale ed integrare informaticamente la struttura logistica alle piattaforme e-commerce e ai portali dei corrieri, in modo da garantire economicità ed efficienza.- aggiunge Niccolai – Siamo partiti prima e oggi vantiamo diversi plus: servizi a valore aggiunto per il ricondizionamento dei capi moda, come stiraggio, etichettatura o piccola sartoria, oppure servizi di customer service o di fotoshooting. E poi abbiamo la forza e l’esperienza di un gruppo importante alle spalle e di un circuito internazionale che ci assicura una presenza su più continenti.’

L’azienda, con il proprio socio La Giovane, hanno all’orizzonte anche nuovi investimenti: dai 15 mila metri quadrati di superficie di oggi, si aggiungerà nel 2017 l’apertura di un ulteriore magazzino da 28 mila.

Condividi su